Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 14 Luglio 2007, 02:16:26 Come da titolo, devo prendere un notebook per l'Uni.
Consigli? Ho bisogno di un portatile longevo, che dovrà sostituire il mio fisso in tutto e per tutto...realisticamente parlando forse non necessito di una macchina poi chissà che potente, certo, se poi lo è meglio, ma l'uso che devo farne va dal gaming (non estremo: gioco poco e sempre agli stessi giochi; unica cosa: pes deve girare al massimo), alla postazione multimediale (dvd e musica di livello), al download (hd capiente)...programmi particolari non ne uso, fatta eccezione di photoshop e dreamweaver ma non penso che questo costituisca un problema... Tetto spesa max 1600-1700. Io pensavo al Dell Inspiron 1520 ottimo come rapporto specifiche/prezzo, sebbene sia bruttino e troppo nuovo per avere riscontri sulla sua effettiva qualità.. Altresì mi piacciono molto i Vaio, ma non saprei bene come orientarmi Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: AMD - 14 Luglio 2007, 09:50:43 macbook
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Iroquis` - 14 Luglio 2007, 10:01:07 Dell. Vai sul sito e provi a farnene qualcuno.
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: MarcoZ - 14 Luglio 2007, 10:01:40 Prova un packard bell della serie MX, o un HP che è veramente valido, e anche della Sony non sono male. ma davvero, se hai tutti quei fondi, buttati a capofitto sul macbook ultrapompato, e va a risultare proprio sui 1600.
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 14 Luglio 2007, 11:40:46 Citazione Prova un packard bell della serie MX, o un HP che è veramente valido, e anche della Sony non sono male. ma davvero, se hai tutti quei fondi, buttati a capofitto sul macbook ultrapompato, e va a risultare proprio sui 1600. [div align=right][snapback]30123[/snapback][/div] Ma se poi come os principale non uso Mac Os non è un po' una cazzata? Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Iroquis` - 14 Luglio 2007, 11:47:04 ..se non vuoi usare OSX (ed hai tutta la mia stima), con 1600 ci balli :o
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: AMD - 14 Luglio 2007, 12:03:13 Citazione ..se non vuoi usare OSX (ed hai tutta la mia stima), con 1600 ci balli :o osx... il miglior os, secondo a win solo x compatibilità coi programmi...[div align=right][snapback]30129[/snapback][/div] parliamone Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Cho Teko - 14 Luglio 2007, 12:12:51 Citazione ..se non vuoi usare OSX (ed hai tutta la mia stima), con 1600 ci balli :o Jay, cominci davvero a commettere lo stesso errore che imputi ai fanboy apple.. mi auguro che tu lo capisca in tempo per fermarti :(.[div align=right][snapback]30129[/snapback][/div] Il MacBook è un'ottima scelta se vuoi un sistema con ottime prestazioni, molto sicuro e non proprio difficile da usare - anche se personalmente sconsiglio la configurazione di sistema che OSX fa di suo, ma sarei lieto di aiutarti se mai avessi bisogno di aiuto . Se però non hai voglia di imparare a usare un nuovo sistema o le prestazioni e la sicurezza ti interessano relativamente per quello che devi farci, se insomma sei sicuro che userai solo Windows e al limite Linux se proprio dovrai fare qualcosa di importante, le marche sopra citate sono più che consigliabili in virtù del fatto che a parità di prezzo dal punto di vista hardware puoi ottenere qualcosa in più. Io per il momento consiglio e consiglierò di prendere macchine Apple, soprattutto se hai un tetto di spesa così elevato perché ti permetterebbe di avere il massimo che si può chiedere a un pc: totale compatibilità con quasi tutti i sistemi esistenti, ottimo hardware e (per quelli che lo ritengono importante) un oggetto facilmente trasportabile e anche gradevole alla vista. Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 14 Luglio 2007, 12:34:59 Il macbook mi invoglia, lo ammetto...resta sempre il dubbio dell'OS, non so se riuscirei ad abituarmici, ma sopratutto c'è sempre il dubbio: sono tanti i programmi che con un macbook non potrei utilizzare?
Per quanto riguarda il resto...ho dato una spulciata agli Asus e il G1S e l'F3sv sembrano interessanti...ma vorrei sapere qualcosa in più sui Vaio...qualcuno di voi ne ha uno/ne sa qualcosa nello specifico? Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Cho Teko - 14 Luglio 2007, 13:01:11 Citazione Il macbook mi invoglia, lo ammetto...resta sempre il dubbio dell'OS, non so se riuscirei ad abituarmici, ma sopratutto c'è sempre il dubbio: sono tanti i programmi che con un macbook non potrei utilizzare? Guarda, i programmi per Mac (e io lo uso da quando avevo 2 anni, quindi puoi prendermi sul serio) ESISTONO; a partire da Office che non è il massimo della comodità -ma se ti serve funziona- per arrivare ogni genere di programma di grafica, editing di testi, ascolto e visione di file multimediali di ogni genere, montaggio degli stessi, passando per tutte le cazzate possibili come programmi per visualizzare il filesystem in 3d. Ce ne sono ovviamente sia free/shareware che a pagamento. Se poi te ne serve uno in particolare, puoi sempre installarlo su Windows (anche se, come tu stesso hai detto, se ti riduci a comprare un MacBook e usarci solo Windows tanto vale che spendi meno/compri un pc)Per quanto riguarda il resto...ho dato una spulciata agli Asus e il G1S e l'F3sv sembrano interessanti...ma vorrei sapere qualcosa in più sui Vaio...qualcuno di voi ne ha uno/ne sa qualcosa nello specifico? [div align=right][snapback]30134[/snapback][/div] Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: MarcoZ - 14 Luglio 2007, 13:05:29 Secondo me se ti serve XP per giochi, programmi solo per windows, fai meglio a emularlo tramite Fusion o Parallels, oppure lo metti in dual boot. Ma come macchina mi sa che il MacBook non è secondo a nessuno
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: AMD - 14 Luglio 2007, 13:15:47 Citazione Citazione Il macbook mi invoglia, lo ammetto...resta sempre il dubbio dell'OS, non so se riuscirei ad abituarmici, ma sopratutto c'è sempre il dubbio: sono tanti i programmi che con un macbook non potrei utilizzare? Guarda, i programmi per Mac (e io lo uso da quando avevo 2 anni, quindi puoi prendermi sul serio) ESISTONO; a partire da Office che non è il massimo della comodità -ma se ti serve funziona- per arrivare ogni genere di programma di grafica, editing di testi, ascolto e visione di file multimediali di ogni genere, montaggio degli stessi, passando per tutte le cazzate possibili come programmi per visualizzare il filesystem in 3d. Ce ne sono ovviamente sia free/shareware che a pagamento. Se poi te ne serve uno in particolare, puoi sempre installarlo su Windows (anche se, come tu stesso hai detto, se ti riduci a comprare un MacBook e usarci solo Windows tanto vale che spendi meno/compri un pc)Per quanto riguarda il resto...ho dato una spulciata agli Asus e il G1S e l'F3sv sembrano interessanti...ma vorrei sapere qualcosa in più sui Vaio...qualcuno di voi ne ha uno/ne sa qualcosa nello specifico? [div align=right][snapback]30134[/snapback][/div] [div align=right][snapback]30136[/snapback][/div] quoto tutto e aggiungo che il macbook c'ha una suite di programmi preinstallati davvero ottima che copre ogni bisogno (e tutti di qualità) solo una domanda... è possibile fare un dual boot osx-winXp su un macbook? Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Cho Teko - 14 Luglio 2007, 13:28:46 Sì, ma anche un triplo con Linux se ci tieni, o con due versioni di Windows
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Azatoth` - 14 Luglio 2007, 13:32:45 Ma per mac non c'è Boot Camp che ti fa runnare Windows?
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: MarcoZ - 14 Luglio 2007, 13:36:35 proprio quello è il programma che ti fa installare XP - OS X in dual boot, XP compreso di tutti i driver e in più è ufficiale della apple, ma ci sono anche dei programmi che fanno runnare XP "dentro" OS X e anche molto molto bene
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 14 Luglio 2007, 13:38:08 Lo ammetto, mi avete messo la pulce nell'orecchio :sisi:
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Cho Teko - 14 Luglio 2007, 13:39:13 Ma Boot Camp è una utility, non è fondamentale. Se sapete partizionare da voi potete installare Windows normalmente
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: MarcoZ - 14 Luglio 2007, 14:11:17 Sì, ma è molto meglio boot camp, perché basta un CD di XP e ti installa SP2, driver specifici per il tuo macbook e un utility di utilità dubbia su XP X°D, mentre "normalmente" dovresti fare tutto in modo manuale, e forse non troveresti neanche tutti i driver
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Cho Teko - 14 Luglio 2007, 14:51:49 Naturale.. era per dire che comunque hai libertà massima :D
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Iroquis` - 14 Luglio 2007, 18:07:34 Citazione Citazione ..se non vuoi usare OSX (ed hai tutta la mia stima), con 1600 ci balli :o Jay, cominci davvero a commettere lo stesso errore che imputi ai fanboy apple.. mi auguro che tu lo capisca in tempo per fermarti :(.[div align=right][snapback]30129[/snapback][/div] Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: MarcoZ - 14 Luglio 2007, 19:50:50 Citazione Citazione Citazione ..se non vuoi usare OSX (ed hai tutta la mia stima), con 1600 ci balli :o Jay, cominci davvero a commettere lo stesso errore che imputi ai fanboy apple.. mi auguro che tu lo capisca in tempo per fermarti :(.[div align=right][snapback]30129[/snapback][/div] [div align=right][snapback]30152[/snapback][/div] Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 15 Luglio 2007, 18:35:27 Anche l'Asus c90, cmq, che uscirà a settembre, mi sembra un gran portatile..
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: MarcoZ - 15 Luglio 2007, 18:41:36 Non lo conosco, un link per vedere prestazioni e robe del genere? :P
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 15 Luglio 2007, 18:46:02 http://www.pcw.it/blogs/notebook/?p=1272 (http://www.pcw.it/blogs/notebook/?p=1272)
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: dead flag blues - 16 Luglio 2007, 01:18:52 anch'io dico macbook, specialmente se i giochi che ti servono non sono particolarmente di nicchia e si trovano anche per mac
i programmi ci sono tutti, anche se forse non hai delle versioni "ufficiali" (es. amule invece di emule) se non hai voglia di spendere 50$ per l'upgrade a leopard ti consiglierei comunque di aspettare settembre, giorno in cui uscirà e sarà preinstallato su tutte le macchine Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 05 Agosto 2007, 16:22:40 Ripesco...
Sono abbastanza deciso sul macbook, ma non so se prendere la versione "base" o la pro. La "base" è più trasportabile e gradevole, oltre a costare di meno. Ciò che mi orienta per la pro è, però, la scheda video: sostanzialmente a me serve solo per pes, che penso giri a fatica con l'integrata del macbook... Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Son Goten - 06 Settembre 2007, 13:16:52 Ri-ri pesco...ordinato macbook pro 15'4" base in arrivo fra pochi giorni :D
Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: Tym - 23 Ottobre 2007, 15:00:43 Ciao a tutti! Anche a me servirebbero consigli sull'acquisto di un portatile per l'università... sto studiando informatica e vorrei imparare ad usare qualcosina di nuovo oltre a Windows. Il Macbook mi stuzzicava parecchio, poi oggi l'ho visto ed è bellissimo! Voi lo consigliereste? A me piacerebbe giochicchiare anche se non è fondamentale... quale versione dovrei prendere? Il tetto di spesa non è altissimo, sui 1000€ però contate che non dovete considerare l'iva, lì ci pensa mio babbo :/
Ed infine... è davvero possibile un triplo boot con Ubuntu e Windows? In tal caso sarebbe perfetto! °_° Titolo: Aiuto Notebook Inserito da: dead flag blues - 25 Ottobre 2007, 20:23:02 Citazione Ciao a tutti! Anche a me servirebbero consigli sull'acquisto di un portatile per l'università... sto studiando informatica e vorrei imparare ad usare qualcosina di nuovo oltre a Windows. Il Macbook mi stuzzicava parecchio, poi oggi l'ho visto ed è bellissimo! Voi lo consigliereste? A me piacerebbe giochicchiare anche se non è fondamentale... quale versione dovrei prendere? Il tetto di spesa non è altissimo, sui 1000€ però contate che non dovete considerare l'iva, lì ci pensa mio babbo :/ per le tue esigenze il macbook è perfetto anche perché col developer kit hai tutti i compilatori unix (gcc e cazzi vari), prenditi il modello poco superiore a quello base (quello da 2 GHz) e se riesci pompagli un po' la ram o l'hard disk, dovresti essere sui 1200 euro con ivaEd infine... è davvero possibile un triplo boot con Ubuntu e Windows? In tal caso sarebbe perfetto! °_° [div align=right][snapback]33337[/snapback][/div] |