Cho Teko
|
 |
« Risposta #75 inserita:: 17 Settembre 2005, 12:57:39 » |
|
[div align=center]L'ATTIMO FUGGENTE[/span]
[span style=\'font-size:13pt;line-height:100%\'](Dead Poets Society; USA; 128 min.; Colore)[1989; Drammatico] Di Peter Weir, con Robin Williams, Ethan Hawke, Robert Sean Leonard, Josh Charles.  [/div] Oh capitano, mio capitano... l'avrete sentito dire decine di volte. Viene proprio da questo film. [div align=right][snapback]17981[/snapback][/div] TG, quel film è favoloso. :*
|
|
|
Registrato
|
A loaf that attempts to twist its own fate is not a loaf at all, but is, in fact, a pretzel. PENNY HA IL PENE PICCOLO HAHAHA!www.robetta.tkPENNY HA IL PENE RIDICOLO HAHAHA!
|
|
|
dead flag blues
|
 |
« Risposta #76 inserita:: 17 Settembre 2005, 18:27:13 » |
|
Caruccio L'attimo fuggente, nonostante detesti abbastanza Robin Williams. (Però Peter Weir ha fatto di meglio con Truman Show, suo capolavoro secondo me.)
|
|
|
Registrato
|
questa casa di legno che osservi bruciare apre altre strade.
|
|
|
Kenji
|
 |
« Risposta #77 inserita:: 18 Settembre 2005, 11:26:14 » |
|
L'attimo fuggente è un bel film. Personalmente l'ho preferito a Truman show.
p.s. Bello Vertigo, DJ
|
|
|
Registrato
|
"E di nuovo tornerò alla casa paterna e di gioia d'altri mi consolerò alla finestra in una verde sera con una manica m'impiccherò.
I canuti salici lungo la siepe chineranno più teneri il capo e al latrato dei cani il mio corpo seppelliranno nemmeno lavato" S. Esenin NintendoclubLa Foresta
|
|
|
Tibbo
|
 |
« Risposta #78 inserita:: 18 Settembre 2005, 12:16:24 » |
|
[div align=center]Santa Sangre[/div][div align=center](1989)[/div] [div align=center]di Alejandro Jodorowsky con Axel Jodorowsky, Blanca Guerra, Guy Stockwell, Thelma Tixou, Sabrina Dennison.[/div] [div align=center]  [/div] Un film che consiglio ASSOLUTAMENTE a chiunque voglia un'esperienza diversa dal solito o semplicemente voglia vedere un vero capolavoro di surrealismo e di dramma psicologico, la trama è difficile da spiegare, fate un giro su imdb.. (ps. contiene scene abbastanza forti, per il pubblico minore di 12 anni venuto qui solo per i Pokèmon non lo consiglio).
|
|
« Ultima modifica: 18 Settembre 2005, 12:20:47 da Tbj »
|
Registrato
|
|
|
|
REDRUM
|
 |
« Risposta #79 inserita:: 18 Settembre 2005, 12:25:50 » |
|
Caruccio L'attimo fuggente, nonostante detesti abbastanza Robin Williams. (Però Peter Weir ha fatto di meglio con Truman Show, suo capolavoro secondo me.) [div align=right][snapback]18005[/snapback][/div]
E perché?
|
|
|
Registrato
|
[div align=center]  [/div]
|
|
|
Kenji
|
 |
« Risposta #80 inserita:: 18 Settembre 2005, 21:05:01 » |
|
a proposito di Surrealismo...vi propongo questo film: [div align=center]  Titolo: Un chien Andalou Regista: Bunuel con la collaborazione di S.Dalì Segni particolari: Film breve e difficilmente descrivibile. Nasce durante il periodo delle avanguardie surrealiste francesi, dalla collaborazione di Luis Bunuel( "l'age d'or", "il fascino discreto della borghesia") con Salvador Dalì. Fece scandalo a causa delle scene veramente insopportabili all'epoca. Un esempio di esse lo fornisce la scena più famosa del film nella quale il regista stesso, dopo aver affilato un rasoio, recide in un primo piano terrificante l'occhio di una donna, il quale si sovrappone alla luna in un bellissimo gioco di cinema...[/div]
|
|
« Ultima modifica: 18 Settembre 2005, 21:07:12 da Kenji »
|
Registrato
|
"E di nuovo tornerò alla casa paterna e di gioia d'altri mi consolerò alla finestra in una verde sera con una manica m'impiccherò.
I canuti salici lungo la siepe chineranno più teneri il capo e al latrato dei cani il mio corpo seppelliranno nemmeno lavato" S. Esenin NintendoclubLa Foresta
|
|
|
Tibbo
|
 |
« Risposta #81 inserita:: 18 Settembre 2005, 21:13:51 » |
|
Voglio vederlo, ma non è facile da trovare.. spero lo diano su Sky prima o poi, per la censura non c'è problema.. hanno dato integrali film molto più violenti credo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Mr. Pebble
|
 |
« Risposta #82 inserita:: 18 Settembre 2005, 22:39:21 » |
|
Stavo per dire "Tbj, che cazzo copi quello che ti ho detto io?" inveca il grande Kenji..
|
|
|
Registrato
|
[div align=center] God in his heaven. All is right with the world.
[/color][/div] [div align=center]  [/div]
|
|
|
Steve
|
 |
« Risposta #83 inserita:: 19 Settembre 2005, 13:58:22 » |
|
Sto scaricando Un chien Andalou in spagnolo, perchè solo così si trova :/ Assieme a Nuovo Cinema Paradiso :) [div align=center] Ovosodo[/color] Regia: Paolo Virzì Interpreti: Edoardo Gabbriellini, Nicoletta Braschi, Claudia PandolfiTrama: L'amara storia di Piero, un ragazzo nato a Ovosodo, il peggior quartiere di Livorno. Una serie di avvenimenti che raccontano la sua vita, in una visione amareggiata ma gioviale del mondo. [/div]
|
|
|
Registrato
|
[div align=center] all that glitters is gold[/div]
|
|
|
Tibbo
|
 |
« Risposta #84 inserita:: 19 Settembre 2005, 18:20:52 » |
|
Vanq: che significa "Inveca" ? °°
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Kenji
|
 |
« Risposta #85 inserita:: 19 Settembre 2005, 18:43:03 » |
|
Purtroppo si, Un chien Andalou è davvero difficile da trovare. Io ho avuto la fortuna di vederlo ad una proiezione universitaria.
P.s. Bellissima commedia "Ovosodo". Ritratto molto tagliente ma simpatico di un'Italia che va un po' sparendo. Secondo me il miglior film di Virzì
|
|
|
Registrato
|
"E di nuovo tornerò alla casa paterna e di gioia d'altri mi consolerò alla finestra in una verde sera con una manica m'impiccherò.
I canuti salici lungo la siepe chineranno più teneri il capo e al latrato dei cani il mio corpo seppelliranno nemmeno lavato" S. Esenin NintendoclubLa Foresta
|
|
|
Tibbo
|
 |
« Risposta #86 inserita:: 20 Settembre 2005, 16:24:12 » |
|
[div align=center] Bullet Ballet[/div] [div align=center](1998)[/div] [div align=center]di Shinya Tsukamoto con Hisashi Igawa Sujin Kim Kirina Mano Takahiro Murase Tatsuya Nakamura Kyoka Suzuki Masato Tsujioka Kôji Tsukamoto Shinya Tsukamoto[/div] [div align=center]  [/div] Quando la sua fidanzata si toglie la vita, un uomo cerca una pistola dello stesso tipo di quella trovata accanto al corpo, vuole vendicarsi ? o vuole forse morire colpito dagli stessi proiettili che uccisero la sua amata ? Nella sua ricerca del motivo per cui Kiriko (la fidanzata) si è tolta la vita, viene a contatto con il mondo criminale di Tokyo, con la misteriosa Chisato, tendente al suicidio, e agli altri membri della sua banda.. un film difficile da seguire, ma che si risolve in un finale mozzafiato, perfetto a sigillare un capolavoro.
|
|
« Ultima modifica: 20 Settembre 2005, 16:25:19 da Tbj »
|
Registrato
|
|
|
|
Kenji
|
 |
« Risposta #87 inserita:: 21 Settembre 2005, 19:16:58 » |
|
Uhm, mi informerò sul qul film nipponico, Tbj, pare interessante. Adesso, dopo aver messo quasi esclusivamente film vecchiotti passo ad una nuova produzione: [div align=center]  Titolo: Dogville Regista: Lars Von Trier Attori: N. Kidman Segni particolari: Altro film difficilmente descrivibile...e chi lo ha visto sa il perchè. La sceneggiatura è assente nel vero senso della parola...e in tal modo il regista crea un'atmosfera inquietante e brechtiana. Una pellicola di grande impatto psicologico.[/div]
|
|
|
Registrato
|
"E di nuovo tornerò alla casa paterna e di gioia d'altri mi consolerò alla finestra in una verde sera con una manica m'impiccherò.
I canuti salici lungo la siepe chineranno più teneri il capo e al latrato dei cani il mio corpo seppelliranno nemmeno lavato" S. Esenin NintendoclubLa Foresta
|
|
|
REDRUM
|
 |
« Risposta #88 inserita:: 21 Settembre 2005, 20:16:02 » |
|
Bella lì, Kenji... uno dei film + belli che ho visto ultimamente...
|
|
|
Registrato
|
[div align=center]  [/div]
|
|
|
Mr. Pebble
|
 |
« Risposta #89 inserita:: 22 Settembre 2005, 21:27:25 » |
|
Regista: Lars Von Trier Va bene, ve lo lascio volentieri.
|
|
|
Registrato
|
[div align=center] God in his heaven. All is right with the world.
[/color][/div] [div align=center]  [/div]
|
|
|
REDRUM
|
 |
« Risposta #90 inserita:: 22 Settembre 2005, 21:33:23 » |
|
Regista: Lars Von Trier Va bene, ve lo lascio volentieri. [div align=right][snapback]18139[/snapback][/div] Mi scadi di brutto.
|
|
|
Registrato
|
[div align=center]  [/div]
|
|
|
Lord Pum
|
 |
« Risposta #91 inserita:: 28 Settembre 2005, 19:56:31 » |
|
[div align=center] Titolo: The Meaning of LifeRegista: Monty PythonAnno: 1983 Attori: Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin. Perchè: Assolutamente demenziale, probabilmente il film più insensato che abbia mai visto.[/div]
|
|
|
Registrato
|
[div align=center]  [/div]
|
|
|
Kenji
|
 |
« Risposta #92 inserita:: 28 Settembre 2005, 20:52:17 » |
|
Argh, desidero vederlo da diverso tempo...ma ancora nn mi è capitata l'occasione
|
|
|
Registrato
|
"E di nuovo tornerò alla casa paterna e di gioia d'altri mi consolerò alla finestra in una verde sera con una manica m'impiccherò.
I canuti salici lungo la siepe chineranno più teneri il capo e al latrato dei cani il mio corpo seppelliranno nemmeno lavato" S. Esenin NintendoclubLa Foresta
|
|
|
Kenji
|
 |
« Risposta #93 inserita:: 28 Settembre 2005, 20:57:47 » |
|
Continuo con i film recenti [div align=center]  Regista: Wolfgang Beker Attori: Daniel Bruhl Segni particolari: Una commedia agrodolce dai toni favolistici. Uno dei film più deliziosi che ho visto negli ultimi anni.[/div]
|
|
|
Registrato
|
"E di nuovo tornerò alla casa paterna e di gioia d'altri mi consolerò alla finestra in una verde sera con una manica m'impiccherò.
I canuti salici lungo la siepe chineranno più teneri il capo e al latrato dei cani il mio corpo seppelliranno nemmeno lavato" S. Esenin NintendoclubLa Foresta
|
|
|
Samus
|
 |
« Risposta #94 inserita:: 28 Settembre 2005, 21:10:52 » |
|
[div align=center] The Day After Tomorrow[/div] [div align=center]  [/div] Regista: Roland Emmerich. Attori: Dennis Quaid, Jake Gyllenhaal, Emmy Rossum, Dash Mihok, Jay O. Sanders. Commenti: Uno dei film più belli che abbia mai visto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dಠ_ಠb
|
 |
« Risposta #95 inserita:: 28 Settembre 2005, 21:31:19 » |
|
maledetto stiv...io cerco di vedere Ovosodo da almeno 2 mesi...la scorsa settimana mi sono persino visto il giro del mondo in 80 giorni xkè nn ho trovato Ovosodo... ;__;
cmq The Day After Tomorrow nn mi piace tanto, tra le americanate/catastrofiche il migliore è senza dubbio Armageddon...
è toccante... ;__;
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tibbo
|
 |
« Risposta #96 inserita:: 29 Settembre 2005, 16:54:45 » |
|
[div align=center]Happiness[/div][div align=center](1998)[/div] [div align=center]di Todd Solondz con Jane Adams Jon Lovitz Philip Seymour Hoffman Dylan Baker Lara Flynn Boyle[/div] [div align=center]  [/div] Dopo essere stato preso a pugni nello stomaco per un'ora e mezzo, dopo aver trovato divertenti cose per cui mi sono vergognato ed essermi commosso per cose di cui poi mi sono vergognato, non posso far altro che presentarvi uno dei film più disgustosi, censurati e discussi degli anni 90, una Black Comedy dalle sfumature drammatiche a cavallo (chissà perchè tutti i film che presento io sono a cavallo, vabbè) tra una cattiveria fuori dal comune e una compassione snaturata per ogni aberrante essere. Nel New Jersey tre sorelle conducono vite molto diverse, una di loro vive con un marito che nasconde una passione irrefrenabile per i dodicenni, e con un figlio che si abbatte perchè non riesce ad essere al livello dei compagni e dice "papà, non sono mai venuto, i miei compagni lo fanno sempre", e il padre vuole i particolari, una scena morbosa. Un'altra sorella è una scrittrice che immagina di essere violentata per scrivere i suoi controversi romanzi, fino a quando non viene contatta via telefono da un uomo che vuole "farle schizzare sperma dalle orecchie", e decide di incontrarlo. La terza si chiama Joy, ma sembrerebbe la meno felice delle tre, ha una vita sessuale pressochè inesistente come quella sentimentale, e una buona volta che incontra un uomo, questo va a letto con lei solo per rubare in casa sua. Ho ancora lo stomaco che vortica, vi consiglio di vederlo perchè da tempo un film non mi deliziava et disgustava così tanto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lord Pum
|
 |
« Risposta #97 inserita:: 30 Settembre 2005, 00:08:33 » |
|
[div align=center] Titolo originale: AntiTrust [sottotitolo: Truth can be dangerous... Trust can be deadly] Titolo italiano: S.Y.N.A.P.S.E. [sottotitolo: Pericolo in rete] Regista: Peter Howitt.Anno: 2001 Attori: Ryan Phillippe, Rachael Leigh Cook, Claire Forlani, Tim Robbins. Perchè: Un thriller informatico degno di questo nome. Il presidente della Nurv [la società informatica del film] assomiglia *volutamente* ad un certo biondino multimilardario americano, appunto perchè il film stesso è una massimizzazione [diciamo anche un attimino megalomane] di ciò che la più grande potenza informatica mondiale sta facendo tutt'ora. Notare anche che TUTTI i computer nel film usano Linux, perfino quelli nella scuola materna. :PP[/div]
|
|
|
Registrato
|
[div align=center]  [/div]
|
|
|
Doc Benway
|
 |
« Risposta #98 inserita:: 30 Settembre 2005, 17:53:34 » |
|
[div align=center] IO E ANNIE(1977) Titolo originale: Annie Hall; durata: 93 min. CommediaDi Woody Allen, con Woody Allen, Diane Keaton, Tony Roberts, Carol Kane, Paul Simon La strampalata convivenza di una coppia perseguitata dalle nevrosi. Geniale e divertente. Straconsigliato.[/div]
|
|
|
Registrato
|
P s y c h o w a r p s a r e s u p e r s e s s i v e
|
|
|
Mr. Pebble
|
 |
« Risposta #99 inserita:: 30 Settembre 2005, 22:31:15 » |
|
[div align=center] La Caduta degli Dei[/size]
un (gran bel) film di Luchino Visconti[/div]
[div align=center]http://www.luchinovisconti.net/locandine_visconti/la_caduta_degli_dei.jpg[/div]
|
|
|
Registrato
|
[div align=center] God in his heaven. All is right with the world.
[/color][/div] [div align=center]  [/div]
|
|
|
|